La Magia dell'Infrarosso: Un Mondo in Rosa e Turchese
La fotografia all'infrarosso ha il potere di trasformare paesaggi ordinari in scenari da sogno, e questa serie di scatti ce ne offre una perfetta dimostrazione.
Domenica 3 novembre a Roma, ore 06:45 - Passeggiata a Villa Ada con Olympus Epl-6 e Zuiko 28mm f/2,8
Villa Ada - Olympus EPL-6 - Zuiko 28mm f/2,8 - Filtro IR
Villa Ada è uno dei parchi più grandi e affascinanti di Roma, situato nel quartiere Parioli. Con i suoi circa 180 ettari, è un'oasi di verde e tranquillità, perfetta per chi vuole sfuggire al trambusto della città. Ricca di storia e di biodiversità, la villa ospita numerose specie di piante, alberi secolari e fauna locale. Un tempo residenza reale, oggi è un parco pubblico molto amato dai romani per passeggiate, jogging e attività all'aperto.
Visioni Parallele: Un Mattino d’Autunno in IR
Le foto che stiamo per vedere sono state catturate durante una fredda e umida passeggiata mattutina di inizio novembre, quando il sole faceva appena capolino all'orizzonte. Queste immagini rivelano una dimensione parallela del nostro quotidiano.
L'idea è stata quella di utilizzare la tecnica IR in post-produzione, sfruttando le condizioni atmosferiche ideali del primo mattino: l'aria tersa e umida tipica delle albe autunnali. Questi elementi contribuiscono a creare un'atmosfera eterea che avvolge l'intera serie di immagini.
Villa Ada - Olympus EPL-6 - Zuiko 28mm f/2,8 - Filtro IR
Nell’immagine qui sopra, il lago grande di Villa Ada fa da specchio a un maestoso gruppo di alberi che si stagliano contro un cielo di un intenso turchese. La vegetazione, che normalmente apparirebbe verde, con la tecnica dell’infrarosso, si trasforma in delicate sfumature di rosa, creando un contrasto surreale con l'acqua scura e riflettente. La bruma mattutina, appena percettibile sulla superficie del lago, aggiunge un ulteriore elemento di mistero alla scena, mentre gli edifici sullo sfondo ancorano l'immagine alla realtà.
Il secondo scatto qui sotto ci porta vicini ad un albero sulla riva del lago, con il sole nascente che filtra attraverso i suoi rami creando un drammatico controluce. Qui l'effetto IR raggiunge il suo apice: le foglie diventano esplosioni di rosa contro un cielo chiaro, mentre il tronco e i rami mantengono la loro oscurità naturale, creando un contrasto mozzafiato. L'umidità dell'aria rende i raggi solari quasi tangibili, creando un effetto di dissolvenza naturale che la post-produzione in IR catturano magnificamente.
Villa Ada - Olympus EPL-6 - Zuiko 28mm f/2,8 - Filtro IR
La terza foto ci mostra un sentiero del parco, dove l'IR trasforma l'erba ancora umida di rugiada in un tappeto rosa pastello. Un albero domina la scena, con le sue foglie rosa che danzano contro il cielo chiaro, mentre i primi raggi del sole creano un'aura dorata tra i rami. Il sentiero sterrato mantiene i suoi toni naturali, offrendo un ancoraggio alla realtà in questo paesaggio altrimenti alieno. La bassa temperatura e l’umidità del mattino hanno creato quella leggera foschia che, catturata dall'infrarosso, aggiungendo profondità e mistero all'immagine.
Ciò che rende queste immagini così affascinanti è il modo in cui la tecnica IR rivela l'invisibile: la radiazione infrarossa riflessa dalla clorofilla nelle piante viene catturata e tradotta in questi toni rosa caratteristici, mentre il cielo, che assorbe l'IR, assume quelle intense tonalità turchesi. Le condizioni mattutine di inizio novembre si sono rivelate perfette per questo tipo di fotografia: l'aria fresca e pulita, l'umidità e la luce radente hanno contribuito a creare quell'atmosfera sospesa che caratterizza l'intera serie.
Villa Ada - Olympus EPL-6 - Zuiko 28mm f/2,8 - Filtro IR
La scelta di scattare all'alba non è casuale: la luce del primo mattino, più morbida e obliqua, combinata con la foschia autunnale e la tecnica IR, ha permesso di catturare un mondo parallelo che esiste proprio accanto al nostro, visibile solo attraverso l'occhio infrarosso della fotocamera. Il risultato è una serie di immagini che bilanciano perfettamente il confine tra realtà e fantasia, trasformando una semplice passeggiata mattutina in un viaggio in una dimensione onirica.
Atmosfere Mistiche: La Potenza dell’Infrarosso in Bianco e Nero
Questa versione in bianco e nero è particolarmente suggestiva e dimostra come la tecnica IR possa essere efficace anche senza i toni rosa caratteristici che abbiamo visto nelle foto precedenti.
Villa Ada - Olympus EPL-6 - Zuiko 28mm f/2,8 - Filtro IR
La foto cattura un momento magico nel parco, dove i raggi del sole filtrano attraverso gli alberi creando un effetto di "god rays" (raggi di luce) molto drammatico. Il filtro IR, anche in bianco e nero, contribuisce a intensificare questo effetto perché:
Aumenta il contrasto tra il fogliame (che in IR appare molto luminoso) e i tronchi scuri degli alberi
Rende l'erba del prato particolarmente luminosa e quasi eterea
Enfatizza la nebbia o la foschia nell'aria, rendendo i raggi di luce ancora più visibili e tangibili
La composizione è molto forte:
Gli alberi in primo piano creano delle silhouette scure e definite
I raggi di luce diagonali aggiungono dinamismo all'immagine
Le ombre lunghe sul terreno creano pattern interessanti
La profondità di campo è ben definita, con altri alberi che sfumano sullo sfondo
L'effetto complessivo è quasi mistico o spirituale, ricordando quelle scene cinematografiche dove la luce viene usata per suggerire un momento di rivelazione o tranquillità spirituale. La conversione in bianco e nero enfatizza la forma e la texture piuttosto che il colore, permettendo allo spettatore di concentrarsi sulla drammaticità della luce e delle ombre.
È interessante notare come questa versione monocromatica offra un'interpretazione completamente diversa ma ugualmente potente della stessa tecnica IR vista nelle foto precedenti. Mentre le versioni colorate creavano un mondo surreale e quasi alieno, questa versione in bianco e nero evoca più un senso di timeless elegance e di fotografia classica paesaggistica.
Macchina fotografica e lente usata per questo progetto
Per questo progetto ho usato una macchina parecchio datata, la Olumpus E-PL6, che adoro per la street o le uscite leggere. La Olympus E-PL6 è una mirrorless compatta della serie PEN, pensata per offrire un'ottima qualità d'immagine in un corpo leggero e maneggevole. Dotata di un sensore Micro Quattro Terzi da 16 MP, mantiene una buona portabilità senza rinunciare alla qualità, ed è ideale per chi cerca flessibilità in una fotocamera da portare ovunque. Abbinata alla lente Zuiko 28mm f/2,8, famosa per la sua nitidezza e per il contrasto piacevole, si ottiene una combinazione molto versatile anche per street photography e ritratti ambientati.
Olympus E-PL6
Per saperne di più su Villa Ada, clicca qui
Se ti interessa fare un servizio fotografico, contattami con questo link