Kizuna - Japanese food & Kodak Vision3 250D

Kizuna - Cucina e Cultura Giapponese con i colori e la bellezza della Kodak Vision3 250D

Domenica 27 ottobre a Roma si è tenuto alle Officine Farneto il Kizuna, un evento dedicato alla cucina e cultura giapponese. Approfittando della bella giornata, ho deciso di prendere la mia macchina fotografica, la fidata Sony A7III con il Tamron 28-75mm f/2.8, e uscire a scattare qualche foto .

La parola "Japanese Food" attira sempre molta gente. Il video è stato girato appena arrivato, quando gli stand non erano ancora affollati, ma poco dopo è arrivata la solita folla famelica. Alla fine, sono riuscito a portare a casa qualche scatto interessante, che ho poi sviluppato con Dehancer utilizzando la simulazione pellicola Kodak Vision3 250D.

Japanese food & Kodak Vision3 250D @ Kizuna - Developed with Dehancer

Se volete acquistare una licenza di Dehancer, potete usare il codice sconto del 10% - FOTOFG67 - presso questo link https://www.dehancer.com/shop/pslr/film

Foto e Video sviluppati con Dehancer e emulazione pellicola Kodak Vision3 250D

Kizuna - Il Festival della Cucina e Cultura Giapponese

A dire il vero, mi aspettavo qualcosa di più rispetto alle solite bancarelle di cibo tipico, qualche stand e alcune esibizioni live, carine sì, ma non del tutto in grado di rappresentare una cultura così complessa. Per onestà, devo ammettere che sono rimasto solo un'ora, troppo poco per giudicare completamente l'evento, e magari mi sono perso qualche momento o workshop interessante. Detto questo, l'evento ha comunque attirato molta gente, e, come sempre, c'è stato l'assalto alla ricca offerta gastronomica.

Uno dei momenti che ho trovato più interessanti è stato osservare un cuoco giapponese intento nella preparazione del sushi, con gesti precisi e concentrati, mentre indossava un kimono da cucina tradizionale.

Ma non sono mancati momenti dedicati alle arti marziali: ho assistito a una dimostrazione di karate, dove maestri e studenti, di diverse età e gradi, esibivano movimenti di disciplina e tecnica. C'era un'atmosfera di coinvolgimento, con i più piccoli entusiasti e i maestri che osservavano con sguardi orgogliosi e attenti.

Passeggiando tra gli stand, mi sono imbattuto in esposizioni di artigianato giapponese, tra cui un albero bonsai realizzato interamente con fili di rame, modellato a formare delicati fiori che sembravano sbocciare. Era un'opera d'arte di una bellezza eterea, con la luce che filtrava attraverso i fiori dando un effetto quasi magico.

Foto sviluppata con Dehancer e emulazione pellicola Kodak Vision3 250D

Dehancer per lo sviluppo fotografico

Dehancer è un  software di emulazione cinematografica creato da appassionati e scienziati e adatto a tutti.

E’ un set di strumenti straordinario che conferisce ai tuoi video e alle tue foto digitali un aspetto davvero cinematografico; riesce a riprodurre fedelmente l’effetto di piu di 60 pellicole fotografiche e cinematografiche. Tutte le foto scattate al Kizuna - Festival della Cucina e Cultura Giapponese, sono state sviluppate con emulazione pellicola la Kodak Vision3 250D, che è una famiglia di pellicole cinematografiche molto apprezzata per la capacità di catturare dettagli sia nelle alte luci sia nelle ombre, offrendo un'ampia gamma dinamica e colori ricchi. Utilizzata in molte produzioni di Hollywood, questa pellicola dona alle immagini un look cinematografico, con tonalità naturali e una grana sottile che aggiunge profondità e carattere. Io la adoro !

Se volete acquistare una licenza di Dehancer, potete usare il codice sconto del 10% - FOTOFG67 - presso questo link https://www.dehancer.com/shop/pslr/film

 

Se ti interessa fare un servizio fotografico, contattami con questo link

Indietro
Indietro

La Magia dell'Infrarosso: Un Mondo in Rosa e Turchese

Avanti
Avanti

Vintage Market di Roma San Paolo District