Villa Torlonia e la Casina delle Civette in Fuji Color Pro 400H
Villa Torlonia e la Casina delle Civette: Un Gioiello Storico nel Cuore di Roma.
Villa Torlonia è uno dei più affascinanti complessi storici di Roma, situata lungo la via Nomentana. Questo parco pubblico, con i suoi edifici eleganti e i suoi giardini ben curati, rappresenta un esempio unico di architettura neoclassica e Liberty, e si distingue per la ricchezza della sua storia e la varietà artistica delle sue strutture. Tra queste, la Casina delle Civette spicca come una delle più particolari e suggestive. Ho scattato con la mia solita Sony A7 III e le foto sono state sviluppate con Dehancer, un software di sviluppo fotografico che permette di emulare l’effetto della maggior parte delle pellicole fotografiche prodotte in passato.
Se volete acquistare una licenza di Dehancer, potete usare il codice sconto del 10% - FOTOFG67 - presso questo link https://www.dehancer.com/shop/pslr/film





Villa Torlonia - Foto sviluppate con Dehancer usando il profilo colore Fuji Color Pro 400 H
La Storia di Villa Torlonia
Costruita agli inizi dell’Ottocento per la famiglia Torlonia, una delle più influenti dinastie aristocratiche di Roma, Villa Torlonia venne progettata dall'architetto Giuseppe Valadier. Originariamente concepita come una residenza di campagna, fu uno dei luoghi di svago e di rappresentanza della nobiltà romana dell’epoca.
La villa è caratterizzata da un’architettura che mescola elementi neoclassici, con portici e colonne, a influenze romantiche, grazie alla presenza di numerose serre, giardini e laghetti. Tra le sue strutture principali troviamo il Casino Nobile, che ospitava la residenza dei principi Torlonia, e il Casino dei Principi, destinato a ospitare eventi e ricevimenti.
Con il tempo, Villa Torlonia ha subito vari passaggi di proprietà e ha avuto diversi utilizzi, tra cui anche un periodo in cui venne abitata da Benito Mussolini, durante il suo regime fascista. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la villa cadde in uno stato di abbandono fino a quando, alla fine del XX secolo, venne acquistata dal Comune di Roma e restaurata per diventare un parco pubblico aperto ai cittadini.
La Casina delle Civette: Un Sogno Liberty
All'interno di Villa Torlonia, uno degli edifici più affascinanti è senza dubbio la Casina delle Civette, un piccolo gioiello architettonico che sembra uscito da un libro di fiabe. Originariamente costruita come una semplice "Capanna Svizzera" nel 1840, venne successivamente trasformata nel corso dei decenni fino a diventare una residenza in stile Liberty, unica nel suo genere.
Villa Torlonia - Iso 125 35mm f/8.0 1/500sec - Sviluppata con Dehancer usando il profilo colore Fuji Color Pro 400 H
Il nome della Casina deriva dalle numerose decorazioni che rappresentano le civette, simbolo di saggezza e mistero, che appaiono in molti dettagli architettonici e artistici. Fu Giovanni Torlonia il giovane a volere questa trasformazione, ispirato dall'estetica eclettica e dalle forme fantasiose tipiche dello stile Liberty. Tra il 1910 e il 1920, la Casina venne arricchita con vetrate artistiche, disegnate da celebri maestri del vetro come Duilio Cambellotti, che creano un’atmosfera incantata, piena di luce e colori.
Il video è stato girato a mano o con l’ausilio di un monopiede, con Sony A7III e Tamron 28-75mm f/2.8 Di III VXD G2
Dehancer per lo sviluppo fotografico e la Fuji Color Pro 400H
Dehancer è un software di emulazione cinematografica creato da appassionati e scienziati e adatto a tutti.
E’ un set di strumenti straordinario che conferisce ai tuoi video e alle tue foto digitali un aspetto davvero cinematografico; riesci a riprodurre fedelmente l’effetto di piu di 60 pellicole fotografiche e cinematografiche. Inoltre è possibile applicare effetti cinematografici realistici: grana della pellicola, aloni, effetto bloom, effetto respiro e danni della pellicola, overscan. Dehancer è disponibile per i maggiori software di sviluppo fotografico e montaggio video, per MacOS, Windows e anche per Iphone e Ipad
Fuji Color Pro 400H con Dehancer
Villa Torlonia - Iso 125 35mm f/8.0 1/250sec - Sviluppata con Dehancer usando il profilo colore Fuji Color Pro 400 H
Per lo sviluppo di questo servizio fotografico ho deciso di usare il profilo colore Fuji Color Pro 400H, disponibile su Dehancer, con l’aggiunto di un tocco di personalizzazione che questo software consente. Infatti gli scatti hanno anche un leggero effetto Halo e Bloom, che aggiungono un tocco di magia a questi scatti.
FujiColor Pro 400H è una pellicola negativa a colori di qualità professionale fuori produzione, dotata di un'eccellente gamma dinamica e di una riproduzione cromatica unica grazie al quarto strato di colore. Fujifilm ha presentato la Pro 400H vent'anni fa, nel 2004.
Villa Torlonia - Iso 100 35mm f/8.0 1/250sec - Sviluppata con Dehancer usando il profilo colore Fuji Color Pro 400 H
Nei primi anni Duemila, il colosso giapponese era ancora concentrato sulla produzione di pellicole e competeva attivamente con Kodak per il mercato. Tuttavia, le sue emulsioni premium a media velocità rimasero indietro rispetto alla serie Portra di Kodak , che aveva una migliore riproduzione dei colori.
Nel tentativo di riconquistare la preferenza dei fotografi professionisti, Fujifilm ha lanciato la sua linea Pro con Pro 400H. Nonostante sia stata dietro a Kodak per sei anni (Portras è stata lanciata nel 1998), le nuove emulsioni di Fuji hanno portato caratteristiche che nessun'altra azienda, inclusa Kodak, è riuscita ad adottare da allora.
Dehancer consente l’emulazione completa della pellicola con oltre 60 profili di pellicola diverse e numerosi effetti, tra cui l’Halation tipico della Cinestill. Se volete acquistare una licenza di Dehancer, potete usare il codice sconto del 10% - FOTOFG67 - presso questo link https://www.dehancer.com/shop/pslr/film
Se ti interessa fare un servizio fotografico a Villa Torlonia, contattami con questo link