Rumore digitale (corso di fotografia)
Rumore digitale - Corso di fotografia
Introduciamo il concetto di rumore digitale, di cui sentiremo parlare spesso nella fotografia. Ma di cosa si tratta? Ebbene, hai mai notato quei fastidiosi puntini che a volte "sporcano" le tue foto? Ecco, benvenuto nel mondo del rumore digitale!
Questo articolo è estratto dal libro “Fotografia: Manuale Operativo - Tecniche, Suggerimenti e idee per dipingere con la luce” che puoi acquistare su Amazon QUI
Rumore digitale: come nasce
Il rumore digitale è come un ospite indesiderato che compare nelle tue immagini, lasciando macchioline casuali che rovinano la bellezza dello scatto. Ma non preoccuparti, non sei solo tu a combattere questa battaglia! Perché capita? Ci sono diverse ragioni:
1. ISO in alto: È un po' come alzare il volume troppo - più alzi gli ISO, più "brusio" viene fuori! Quando aumenti la sensibilità del sensore per catturare più luce, rischi di far comparire questi fastidiosi puntini.
2. Poca luce: Scattare al buio è difficile. Il tuo sensore fa fatica a vedere bene, e più è buio, più rischi di ottenere un'immagine "sporca".
3. Temperatura calda: Incredibile ma vero, anche il calore del tuo sensore può "disturbare" la foto. Un sensore troppo caldo è come una persona che suda - non rende al meglio!
Rumore digitale: come possiamo difenderci?
Ecco alcuni trucchi:
· Tieni bassi gli ISO: Cerca di usare sempre il valore più basso possibile. Se c'è poca luce, prova ad aprire di più il diaframma o rallentare i tempi di scatto.
· Usa i filtri anti-rumore: Molte fotocamere hanno già funzioni integrate per "ripulire" le immagini. Un po' come una spazzola magica per foto!
· Ritocca dopo: Programmi come Lightroom sono dei veri esperti nel nascondere questi "difettini" delle foto.
Rumore digitale: i difetti rendono la foto più vera
Un po' di rumore è normale, non essere troppo critico con te stesso! Ogni foto ha la sua storia, anche con qualche piccolo "difetto". L'importante è catturare l'emozione del momento.
Questo articolo è estratto dal libro “Fotografia: Manuale Operativo - Tecniche, Suggerimenti e idee per dipingere con la luce” che puoi acquistare su Amazon QUI